Introduzione
Per le ore di PCTO abbiamo seguito diversi corsi online sulla piattaforma di Lto Mantova.
Il sesto corso intitolato "Introduzione al Design Thinking" è stato presentato dal consulente e designer Federico Dellanoce che ci ha spiegato cos'è il Design Thinking e le sue cinque fasi.
Spiegazione
Il Design Thinking è un processo iterativo e non lineare, ovvero permette di ripetere o saltare dei passaggi, creato per trovare soluzioni innovative ai problemi.
Le cinque fasi sono: empathy, define, ideate, prototype e test.
- Empathy: ha come obbiettivo quello di capire come gli individui svolgono determinate azioni e perché le svolgono, le loro esigente e il loro punto di vista. Per riuscirci c'è da entrare in empatia con la persona in modo da capire meglio i suoi problemi e desideri, è importare osservare, coinvolgere, guardare e ascoltare.
- Define: l'obbiettivo è dare un senso e capire le informazioni ricevute creando un'affermazione significativa e attuabile del problema. Le intuizioni sono utili per la sintesi delle informazioni. Questa fase è fondamentale per spiegare il problema dal nostro punto di vista. Utili sono gli insight ovvero delle scoperte utili per affrontare la challenge.
- Ideate: è la fase della generazione di idee che costruiranno poi i prototipi e ottenere soluzioni innovative. Ideare consente di passare dall'identificare i problemi a creare le soluzioni attraverso i feedback e i test da parte degli utenti.
- Prototype: questa fase aiuta a capire e definire la soluzione con precisione e completezza. In questa fase i prototipi, ovvero qualsiasi cosa con cui l'utente può interagire, sono più raffinati rispetto alle precedenti fasi.
- Test: con i test si ottiene un feedback sui vari prototipi realizzati. Proporre test è un modo per affinare e rendere migliori le soluzioni.
Conclusione
Seguire questo corso è stato utile perché ho imparato cos'è il Design Thinking siccome non lo conoscevo prima.
Commenti
Posta un commento