In questo lavoro abbiamo ricreato il pdf del libro "La caccia al tesoro" di Andrea Camilleri.
La caccia al tesoro
Come richiesto dai professori in questo lavoro, dovevamo ricreare il pdf di un libro con l'utilizzo di InDesign.
Fasi di realizzazione
Dopo aver ottenuto i file dati dai professori ovvero il pdf del libro, le immagini e i link da allegare, ho aperto il programma InDesign.
Solo dopo aver inserito nel documento le giuste impostazioni come le misure dei margini e il numero di pagine secondo le indicazioni ricevute, ho iniziato a lavorare alla creazione del libro.
Testi
Per prima cosa ho copiato il testo dal pdf del libro dato dal professore e l'ho incollato nel box di testo creato nelle 40 pagine, tralasciando la prima e l'ultima destinate alla copertina e al retro del libro.
Nella seconda pagina ho scritto titolo e autore lasciando quella successiva vuota passando poi alla quattro con l'indice creato per raggiungere velocemente un capitolo.
Ho sistemato poi il primo capitolo partendo a sinistra da pagina 6 lasciando le precedente vuota.
Dopo aver sistemato tutti i capitoli partendo sempre dalla pagina di sinistra e lasciando vuota quella prima se necessario, ho tolto la sillabazione non necessaria e ho ingrandito a 20 pt il capo testo lasciando il resto a 12 pt.
Una volta sistemata la parte del testo ho inserito delle immagini per riempire le pagine lasciate vuote prima dell'inizio del nuovo capitolo.
Come ultimo passaggio prima di salvare ho inserito il numero di pagine attraverso la pagina mastro per poter applicare la modifica a tutte con un solo passaggio. Dopo aver creato, sulla pagina mastro, un box nel punto scelto, con il tasto destro ho cliccato "inserisci carattere speciale-numero di pagina corrente". Per applicare questa modifica a tutte le pagine ho utilizzato la funzione "applica mastro alle pagine" ignorando la copertina e l'ultima pagina.
Parte grafica
Per creare la copertina ho colorato inizialmente la pagina di blu.
Successivamente ho scritto il titolo "Caccia al tesoro", l'autore "Andrea Camilleri", la data di pubblicazione "2010" e il nome della raccolta di libri "Le indagini del Commissario Montalbano" con un font simile all'originale e di colore giallo/oro. Dopo aver sistemato i testi ho inserito un'immagine al centro della copertina ed ho creato intorno ad essa una cornice dello stesso colore dei testi.
Per l'ultima pagina ho soltanto creato un box riempito di blu.
Parte interattiva
La novità di questo lavoro è la parte interattiva come l'indice e i link alle immagini.
L'indice è stato creato per raggiungere velocemente un capitolo con un solo click.
Come spiegato dai professori, per prima cosa ho creato due stili di paragrafo (uno per il numero dei capitoli e l'altro per il testo) per poi utilizzarli nella creazione dell'indice.
Per crearlo sono andata su "layout" e poi su "sommario" nel quale ho scelto lo stile di paragrafo da utilizzare e cliccato infine aggiungi per ottenere l'indice interattivo.
Per aggiungere il link alle immagini che porta ad un video ho semplicemente cliccato con il tasto destro sull'immagine già posizionata all'interno del libro e selezionato la voce "interattivo-nuovo collegamento ipertestuale" dove incollare l'url del video copiato precedentemente.
Salvataggio
Una volta raggiunto il risultato ho salvato il file .indd per delle future modifiche, un pdf interattivo e uno stampa da utilizzare sul sito Flipbook per creare un formato digitale del libro.
Link libro interattivo
![]() |
copertina |
![]() |
retro del libro |
Commenti
Posta un commento