In questo esercizio abbiamo realizzato due manifesti cinematografici..
Primo manifesto: "Piccole Donne"
Come secondo lavoro dell'anno abbiamo realizzato un manifesto cinematografico a nostra scelta
Io ho scelto di realizzare il manifesto del film "Piccole Donne".
Fasi di realizzazione
Ho fatto poi una ricerca sul web per trovare delle immagini adatte ad alta risoluzione e i font utilizzati nel manifesto originale e successivamente ho aperto Photoshop per creare la parte grafica importando le immagini scelte. Ho creato un nuovo foglio con le dimensioni date dal professore sul quale posizionare le immagini scontornate con l'utilizzo di vari strumenti come la penna, i canali e il lazo, imitando il manifesto originale del film. Infine ho salvato il file in .psd per poterlo aprire poi sul programma adatto per aggiungere il testo.
Ho aperto il file su Illustrator per aggiungere i nomi degli attori principali, la data di uscita, il titolo e il sottotitolo. Utilizzando i font più simili all'originale trovati sul sito DaFont ho inserito i testi con il font "Comfortaa" mentre con "LibelSuitRg" ho composto il titolo modificando la dimensione di ogni singola lettera siccome tutte diverse. Dopo aver posizionato tutte le scritte come nel manifesto originale e ottenuto il risultato che volevo ho salvato il lavoro.
Ho salvato il file di Illustrator in .ai per delle future modifiche, se necessarie, e il pdf con i livelli per visualizzare tutte le modifiche fatte sui programmi.
![]() |
Primo Manifesto |
Errori
I professori hanno poi richiesto la realizzazione di un secondo manifesto, scelto da loro questa volta, siccome nel primo ho utilizzato poche immagini realizzando quindi un lavoro semplice e poco elaborato. Mi sono dimenticata inoltre di aggiungere gli sponsor, la casa produttrice e i premi vinti.
Secondo manifesto: "Avatar"
In questo secondo lavoro abbiamo ricreato il manifesto di Avatar.
Fasi di realizzazione
Come nel primo, dopo aver ricercato sul le immagini e i font necessari ho aperto Photoshop per creare la parte grafica del manifesto. Ho creato un nuovo foglio con le dimensioni date dal professore sul quale inserire e modificare le immagini. Con l'utilizzo della penna ho scontornato il soggetto e ho inserito dietro ad esso un'immagine di sfondo. Ho poi scontornato con i canali un paio di meduse per poi duplicarle e sistemarle intorno alla figura del soggetto assieme a dei pallini creati con il pennello bianco. Successivamente ho scontornato con lo strumento penna delle piante per fonderle, con l'aiuto di strumenti per sfumare, con il corpo dell'Avatar per far capire la loro connessione all'interno del film. Ho inserito poi i loghi degli sponsor, della casa produttrice e i premi vinti. Infine per rendere il tutto omogeneo ho modificato dei valori dell'immagine finale come la saturazione, i valori tonali e le curve.
Ho aperto poi il file .psd su Illustrator per inserire i nomi degli attori, la data di uscita e il body copy con il font "Vogue" mentre per il titolo ho utilizzato il font "Papyrus".
Ho salvato infine il file di Illustrator in .ai per delle future modifiche se necessarie e il pdf con i livelli da consegnare al professore per la valutazione finale.
![]() |
Secondo Manifesto |
Nuovi contenuti imparati
Realizzando questo lavoro ho imparato ad utilizzare in modo corretto gli strumenti di scontorno come i canali e la penna. Grazie alla realizzazione di questi due manifesti ho capito gli errori commessi durante la prima volta e ho messo in pratica le correzioni durante la seconda per un risultato soddisfacente.
Commenti
Posta un commento