#GettyMuseumChallenge - "Donna con ventaglio" Arnaldo de Lisio

In questa nona challenge ho realizzato una foto ricreando in modo divertente un dipinto a mia scelta come nella #gettymuseumchallenge organizzata da un museo americano.


1^ versione

2^versione

3^versione


Introduzione

Ho deciso di reinterpretare in modo ironico 3 versioni di questo dipinto, sostituendo il ventaglio con vari oggetti trovati in casa e aggiungendo in tutte le versioni la mascherina e i guanti per ironizzare su questo periodo. Nella prima versione ho sostituito il ventaglio con una tagliere in legno e nei capelli ho inserito un cucchiaio dello stesso materiale a tema "cucina", nella seconda, per realizzare una versione colorata ho sostituito il ventaglio con un vinile fucsia come il pettine nei capelli, infine nell'ultima versione a tema "musica" ho utilizzato anche qui un vinile, questa volta nero con il centro bianco per richiamare le cuffiette utilizzate per legare i capelli.


Descrizione dettagliata

Descrizione del dipinto che ho scelto

Il dipinto che ho scelto è stato realizzato da Arnaldo de Lisio e si intitola "Donna con ventaglio". 
Il pittore era solito a realizzare dei ritratti come in questo caso.
Il dipinto è stato realizzato ad olio su una tela di 30x40 cm, l'opera si presenta in buono stato con due piccolissimi restauri. Purtroppo su internet non ci sono altre informazioni tecniche siccome il dipinto non è molto famoso bensì si trovano molte offerte di vendita. 
Ho scelto di ricreare questo quadro perché mi è piaciuto da subito e mi sono venuti in mente diversi modi divertenti per ricrearlo.

Fasi e materiali

Per ricreare questo dipinto ho scelto di fotografare mia mamma. Dopo averla fatta vestire di nero con l'aggiunta degli orecchini e un braccialetto di perle bianche come la donna del dipinto, le ho sistemato i capelli raccogliendoli in uno chignon.  Successivamente ho cercato di farle ricreare la posa assunta dalla donna ritratta e ho scattato varie fotografie illuminando il soggetto da sinistra come nel dipinto. Ho ripetuto questi passaggi per creare le altre due versioni utilizzando oggetti rotondi trovati in casa, per ricordare il ventaglio. Ho aperto poi i tre scatti migliori su Photoshop per sistemare le curve, la luminosità e il contrasto e infine ho applicato un filtro blu per richiamare i colori del dipinto. Nella versione con il vinile nero ho eliminato i riflessi sul disco con lo strumento "pennello". Prima di salvare le tre fotografie, ho accostato ad ognuna il dipinto originale.

preparazione

Sitografia


Conclusioni

Nelle prime realizzazioni il soggetto non era posizionato come nel dipinto quindi nelle fotografie successive sono stata attenta alla posizione, inoltre, nella seconda versione, ho cercato di eliminare l'ombra creata allontanando il soggetto dal muro.  Grazie a queste piccole correzioni sono riuscita ad ottenere una fotografia simile al dipinto originale.

Commenti