Work with Photoshop/3 -Restaurare vecchie stampe fotografiche

Grazie a questo esercizio abbiamo imparato a restaurare e a colorare una vecchia fotografia in bianco e nero.

L'immagine che ho scelto di utilizzare per questo lavoro l'ho trovata in un vecchio album dei miei nonni, infatti la fotografia ritrae proprio loro due da giovani.
Per scansionare la foto, ovvero renderla digitale, ho usato lo scanner presente nella mia stampante con una risoluzione di 300 dpi.
Dopo aver aperto l'immagine su Photoshop ho creato un nuovo livello con un colore a tinta unita, ho cliccato i tasti "ctrl+i" per poter colorare sulla maschera di livello, ho cambiato il metodo di fusione in "luce soffusa", e con lo strumento pennello ho iniziato a colorare l'immagine. Per rendere il colore più "reale" ho abbassato l'opacità per far intravedere le sfumature dell'immagine originale sotto.   Ho ripetuto questi passaggi per ogni colore della fotografia.
Il risultato non è del tutto realistico siccome è il primo lavoro che facciamo di questo tipo, spero di migliorare con la pratica.
Quando l'ho fatta vedere ai miei nonni sono rimasti stupiti e mi hanno fatto i complimenti, poi mi hanno chiesto come ho fatto.
Questo lavoro mi è piaciuto realizzarlo siccome non ho riscontrato difficoltà. Grazie a questo esercizio ho imparato come colorare una vecchia foto in bianco e nero, e se in futuro devo realizzarne un'altra so dove migliorarmi.

Immagine restaurata

Immagine originale

Commenti