Per questa terza challenge abbiamo realizzato una fotografia alla geometria trovata nell'architettura.
Una challenge è una sfida/gioco e nel nostro caso è fra noi compagni di classe: il professore ci assegna una fotografia ogni settimana da realizzare con lo scopo di imparare ad utilizzare la macchina fotografica con valori e modalità differenti per varie situazioni.
Il tema di questa terza challenge è la geometria di edifici: c'era molta scelta perché ogni dove si guarda c'è qualcosa di geometrico.
Io ho realizzato molte fotografie durante le uscite scolastiche ma, secondo me, nessuna di queste aveva qualcosa di originale, così ho scattato altre foto a casa mia e sono riuscita a trovare un particolare delle scale che mi piace molto. Dopo aver scattato la foto l'ho importata su Photoshop per accentuare il riflesso creato dal battiscopa in legno delle scale: per fare ciò ho selezionato il soggetto con il "lazo poligonale" per poi alzare il contrasto e modificarne le curve. Ho anche scurito e illuminato alcuni particolari del riflesso utilizzando gli strumenti "scherma e brucia".
Successivamente ho modificato la luminosità e il contrasto di tutta la foto per rendere il tutto omogeneo. Grazie a queste modifiche sono riuscita ad evidenziare maggiormente le geometrie presenti nella foto.
Questa challenge l'ho trovata più "difficile" rispetto alle precedenti perché c'era meno da usare la fantasia, così mi sono confrontata con il professore che mi ha dato dei consigli utili come quello di guardare attentamente ciò che mi circonda e pensare subito a come potrebbe venire la fotografia.
Grazie a queste challenge sto imparando ad utilizzare al meglio la mia macchina fotografica.
Una challenge è una sfida/gioco e nel nostro caso è fra noi compagni di classe: il professore ci assegna una fotografia ogni settimana da realizzare con lo scopo di imparare ad utilizzare la macchina fotografica con valori e modalità differenti per varie situazioni.
Il tema di questa terza challenge è la geometria di edifici: c'era molta scelta perché ogni dove si guarda c'è qualcosa di geometrico.
Io ho realizzato molte fotografie durante le uscite scolastiche ma, secondo me, nessuna di queste aveva qualcosa di originale, così ho scattato altre foto a casa mia e sono riuscita a trovare un particolare delle scale che mi piace molto. Dopo aver scattato la foto l'ho importata su Photoshop per accentuare il riflesso creato dal battiscopa in legno delle scale: per fare ciò ho selezionato il soggetto con il "lazo poligonale" per poi alzare il contrasto e modificarne le curve. Ho anche scurito e illuminato alcuni particolari del riflesso utilizzando gli strumenti "scherma e brucia".
Successivamente ho modificato la luminosità e il contrasto di tutta la foto per rendere il tutto omogeneo. Grazie a queste modifiche sono riuscita ad evidenziare maggiormente le geometrie presenti nella foto.
Questa challenge l'ho trovata più "difficile" rispetto alle precedenti perché c'era meno da usare la fantasia, così mi sono confrontata con il professore che mi ha dato dei consigli utili come quello di guardare attentamente ciò che mi circonda e pensare subito a come potrebbe venire la fotografia.
Grazie a queste challenge sto imparando ad utilizzare al meglio la mia macchina fotografica.
![]() |
La mia foto |
Commenti
Posta un commento