Abbiamo svolto questi due esercizi per imparare ad utilizzare una nuova funzione di Photoshop: il pennello.
In classe abbiamo realizzato queste 2 immagini per imparare ad utilizzare i pennelli su Photoshop.
In classe abbiamo realizzato queste 2 immagini per imparare ad utilizzare i pennelli su Photoshop.
I pennelli, nel primo esercizio, sono serviti per migliorare l’immagine sovraesposta in alcuni punti e sottoesposta in altri, rendendo l’esposizione corretta.
Ho scurito quindi le parti luminose utilizzando un pennello scuro opaco e ho schiarito il vestito del soggetto (ovvero la ragazza) per farla risaltare, utilizzando un pennello chiaro.
Utilizzando sempre questo strumento ho creato un riflesso colorato sull'immagine.
Ho utilizzato i pennelli con dimensione ampia e con 3 colori diversi per rendere la foto più colorata e gradevole.
Ho salvato l’immagine in jpg e in psd per modificarla se necessario.
Ci sono altri strumenti che agiscono localmente sull’immagine come ad esempio “scherma e brucia” che ci hanno spiegato recentemente in classe.
Per il secondo esercizio “splash” ho creato un mio pennello. Per realizzarlo ho cercato un’immagine di una macchia su internet, l’ho inserita successivamente su Photoshop per scontornarla attraverso i canali e successivamente ho creato il pennello con la voce del menu “definisci pennello predefinito”. Su un nuovo livello ho creato la macchia con il mio pennello.
![]() |
Esercizio 1 “ragazza” |
Ho cercato poi l’immagine di un attore su internet, l'ho aperta su Photoshop e l’ho trasformata in bianco e nero spostando il livello sotto a quello della macchia. Ho colorato poi l’immagine con diverse tonalità utilizzando i pennelli.
Ho riempito lo sfondo con una leggera sfumatura di due colori chiari.
Ho salvato anche questa immagine in psd per continuarla in classe visto che non ero riuscita a completarla a scuola, e in jpg per poterla pubblicare sul blog.
Commenti
Posta un commento