In questo reportage ho inserito dieci fotografie che mostrano un punto di vista personale del mercato.
Per questo lavoro assegnato dall'insegnante, ho realizzato dieci composizioni con quattro fotografie l'una per sottolineare le differenze di colore e forme presenti in natura. Lo scopo del lavoro è trovare una particolarità che non tutti notano all'interno del mercato ed applicare le regole fotografiche studiate precedentemente in classe.
Quando il professore ci ha assegnato questo lavoro ero entusiasta ma anche un po' preoccupata di non riuscire a trovare il mio tema e rappresentarlo al meglio, ma durante le uscite al mercato contadino di Mantova mi sono confrontata con il professore e sono riuscita a trovarlo.
Le fotografie le ho realizzate riprendendo il soggetto dall'alto con l'uso del mio telefono e quando c'era la possibilità ho utilizzato le macchine fotografiche della scuola. Successivamente a casa, utilizzando Photoshop, ho assemblato le fotografie scelte creando le 10 composizioni.
Ho anche sistemato la saturazione di alcune fotografie in base alle altre.
Poi ho impaginato le composizioni su InDesign creando anche la copertina e il portfolio.
Ho cercato di impaginare al meglio il portfolio utilizzando una griglia di impaginazione e dei font adatti a questo tipo di lavoro. Nell'introduzione ho presentato il mio lavoro descrivendo la mia idea e i passaggi per la creazione.
Alla fine ho salvato una copia indd per modificarla se necessario, e una copia in pdf per visualizzare l'impaginazione completa.
Mi è piaciuto molto realizzare questo lavoro e sono molto soddisfatta del risultato finale.
Ho avuto delle difficoltà durante la realizzazione ma confrontandomi con i professori e i compagni sono riuscita a superarle in modo costruttivo.
Grazie a questo lavoro ho imparato come fare un'impaginazione e con i consigli ricevuti so dove migliorarmi la prossima volta.
 |
Copertina |
 |
Frutta autunnale |
 |
Insalata |
 |
Funghi |
 |
Uva |
 |
Liliacee |
 |
Peperoni |
 |
Pere |
 |
Radici |
 |
Frutta con guscio |
 |
Pomodori |
Commenti
Posta un commento